"The Earth is the place where I search for materials, Nature the palette I draw from when choosing the shades for the ìndhue garments."
After studying fashion design and gaining experience as an Interior Stylist, in 2018 I felt the need to change direction and deepen my interest in textile craftsmanship and sustainable fashion.
During these years of study and research, I was introduced to natural dyeing, rediscovering the immense value of this ancient art, which teaches us how to extract color from organic elements without the use of harmful and polluting chemicals.
In my small home studio, I dedicate myself to the creative side of Indhue—conducting research and having fun extracting colors from native plants, flowers I grow in my garden, and food scraps from my kitchen (such as onion skins, avocado pits, walnut husks...).
"I consider Indhue more than just a brand—it's a personal research project in constant evolution, born from a desire for improvement and re-(r)evolution, but also a place for exchange, meeting, and dialogue where new connections of hands, thoughts, and people emerge."
I currently collaborate with other artisanal realities that share my passion—the desire to rediscover the value of the ancient art of dyeing and to reinvigorate the Made in Italy tradition.
In the midst of this adventure, I continue to fuel my curiosity and trust in every research project, guided by the constant desire to create garments that are good for both the person and the environment.
"Every color that nature offers us is unique and deeply imbued with the Energy of the Earth and the Cosmos. My desire is to bring these authentic qualities into every Indhue garment and to everyone who wears it."
Thank you for being here!
Luana Perin
(Founder and Designer of Indhue)
_____________________
..."La Terra è il luogo in cui ricerco i materiali, la Natura la tavolozza da cui attingo quando scelgo le tonalità dei capi ìndhue"...
Dopo gli studi in design della moda e una pregressa esperienza come Interior stylist, nel 2018 ho sentito l'esigenza di cambiare direzione e approfondire il mio interesse per l'artigianato tessile e la moda sostenibile.
In questi anni di studio e ricerca mi sono avvicinata alla tintura naturale , riscoprendo l'immenso valore di questa antica arte che ci insegna a ricavare il colore da elementi organici senza l'utilizzo di sostanze chimiche nocive ed inquinanti.
Nel mio piccolo studio di casa , mi dedico alla parte creativa di indhue, faccio ricerca e mi diverto ad estrerre il colore da piante autoctone spontanee , fiori che coltivo nell'orto e scarti alimentari provenienti dalla mia cucina (come le bucce di cipolla, l' avocado, i malli di noci..).
..."Considero indhue più che un brand un progetto di ricerca personale in continua evoluzione che nasce da un desidero di miglioramento e di ri-(e)evoluzione, ma anche un luogo di scambio, incontro e confronto dove nascono nuovi intrecci di mani, pensieri, Persone"..
Attualmente collaboro con altre realtà artigianali che condividono la mia stessa passione , la voglia di riscoprire il valore dell'antica arte tintoria e di rivalutare il Made in Italy.
Nel bel mezzo di questa avventura continuo a nutrire di curiosità e fiducia ogni mia ricerca guidata dal costante desiderio di creare abiti che fanno bene alla persona e all'ambiente.
"Ogni colore che la natura ci offre è unico e profondamente intriso dell'Energia della Terra e del Cosmo, il mio desiderio è portare queste qualità autentiche in ogni indumento ìndhue e ad ogni persona che lo indossa".
Grazie per essere qui!
Luana Perin
(Founder e designer ìndhue)