Discover our New Ongoing Woman Collection - From April 10th!- Shipping in Italy, UK and Europe!

indhue

EN

Why "Indhue"?

The name Indhue is derived from the concept of "independent hue," symbolizing the freedom and authenticity of color. At the core of our brand, color is not just a visual element it's an expression of nature’s richness and the beauty of its purest forms.
We embrace color in its most authentic state, rediscovering its natural origins and the stories it tells.
For us, color is not something to be artificially created or imposed. Instead, we love to extract it from the earth whether by using botanical dyes or repurposing plant waste and natural scraps. This approach allows us to create unique, sustainable colors that are deeply connected to nature, while minimizing our environmental impact.

In every Indhue piece, color is a reflection of our values: freedom, sustainability, and a return to the origins of craftsmanship. It is a reminder of the natural beauty that surrounds us and an invitation to embrace the authenticity of what is real.

Natural fibers, botanical dyes, and craftsmanship are the heart of Indhue.

In a world where the relentless pace of industrialization is gravely threatening the future of our planet, we have chosen to take a different path—one that embraces a slow, mindful, and (r)evolutionary philosophy.

Each Indhue piece is handcrafted in Treviso, Italy.

Our production process is deeply rooted in craftsmanship. Each piece is carefully cut, sewn, and finished by hand in our home-studio, where we dedicate attention to every detail. This method ensures that each garment maintains the highest standards of quality and artistry.

In our small studio , we also love to explore and embrace the ancient technique of botanical dyeing, infusing some of our garments and accesorizes with natural colors derived from local plant waste. This method creates stunning, one-of-a-kind hues while keeping our pieces free from harmful chemicals.

Each garment is produced in small scale, we create limited editions, producing no more than 15-20 pieces per style. This exclusivity ensures that our garments remain rare and special, giving you the opportunity to own something truly unique. Some of our pieces are even one-of-a-kind, making them even more precious.

We carefully select our materials with sustainability in mind, working with trusted suppliers who share our commitment to quality and environmental responsibility. We often use deadstock fabric, reducing waste and promoting the reuse of resources, while ensuring that every piece tells a unique story.

We have intentionally stepped away from the transient nature of fashion, offering a permanent collection in constant evolution. Our garments are seasonless and timeless, with designs focused on shape, the quality of the woven fabric, and a commitment to creating pieces that we want to wear for a lifetime.

This approach supports a low-impact, circular production process, helping us restore a deep connection with our Earth and our roots.

--------

IT

Perché "Indhue"?

Il nome ìndhue nasce dall'unione dei termini ìnd( indipendente/ libero) e hue (colore/ tinta) , "tinta indipendente", esprimendo il concetto di libertà e autenticità del colore. Per ìndhue Il colore non è solo un elemento visivo, ma un'espressione della ricchezza della natura e della bellezza nelle sue forme più pure. Indhue abbraccia il colore nel suo stato più autentico, riscoprendo le sue origini naturali e le storie che racconta.

Per noi, il colore non è qualcosa da creare artificialmente o da imporre. Al contrario, ci piace estrarlo dalla terra—sia utilizzando tinture botaniche che riutilizzando scarti vegetali e materiali naturali. Questo approccio ci permette di creare colori unici e sostenibili, profondamente legati alla natura, riducendo al minimo il nostro impatto ambientale.

In ogni capo Indhue, il colore è un riflesso dei nostri valori: libertà, sostenibilità e un ritorno alle origini dell’artigianato. È un promemoria della bellezza della Natura che ci circonda e un invito ad abbracciare l'autenticità di ciò che è reale.

Le fibre naturali, le tinture botaniche e l'artigianato sono il cuore di Indhue.

In un mondo in cui il ritmo incessante dell'industrializzazione minaccia gravemente il futuro del nostro pianeta, abbiamo scelto di intraprendere un percorso diverso,  che abbraccia una filosofia lenta, consapevole e (ri)evoluzionaria.

Per questo , ogni capo Indhue è realizzato a mano a Treviso, in Italia.

Il nostro processo produttivo è profondamente radicato nell'artigianato. Ogni capo è tagliato, cucito e rifinito con cura nel nostro studio di casa, dove dedichiamo attenzione a ogni singolo dettaglio. Questa nostra scelta ci permette di mantenere una dimensione contenuta,  in linea con il nostro profondo sentire, e di dedicare ad ogni capo il giusto tempo.

Nel nostro piccolo studio ci piace anche esplorare nuove tecniche di tintura naturale, estraendo il colore da scarti alimentari e piante autoctone del nostro territorio. Questo metodo crea tonalità uniche e straordinarie, profondamente intrise dell'energia della Terra, mantenendo i nostri capi e accessori liberi da sostanze chimiche dannose.

Ogni capo indhue è prodotto in piccole quantità, creiamo edizioni limitate, con non più di 15-20 pezzi per modello. Questa esclusività garantisce che i nostri capi rimangano rari e speciali, offrendoti l’opportunità di indossare qualcosa di veramente unico. Molti dei dei nostri pezzi sono "pezzi unici" destinati a non essere riprodotti.

Selezioniamo con cura i nostri materiali tenendo a mente la sostenibilità, lavorando con fornitori di fiducia che condividono il nostro impegno per la qualità e la responsabilità ambientale. Utilizziamo spesso tessuti deadstock, riducendo gli sprechi e promuovendo il riutilizzo delle risorse, e tessuti provenienti dall'India realizzati su telaio a mano, affinchè ogni pezzo racconti una storia unica.

Abbiamo volutamente abbandonato la logica effimera della moda, proponendo una collezione permanente in continua evoluzione. I nostri capi sono senza stagione e senza tempo, con design focalizzati sulla forma, sulla qualità dei tessuti e sull’impegno a creare pezzi da indossare tutta la vita.

Questo approccio sostiene un processo produttivo consapevole e sostenibile che ci aiuta a ristabilire una connessione profonda con la nostra Terra e con  le nostre radici.